Confesso di aver tifato per i Maya, mi piaceva l’idea di partecipare all’evento del millennio e tutto sommato non avevo grossi problemi a rinunciare alla vecchiaia, ma avere un appuntamento con voi in libreria nel 2013 mi ha fatto cambiare idea.
Sarò un filo egoriferita, son pronta ad ammetterlo senza andarne fiera, però un po’ mi spiacerebbe se finisse il mondo prima dell’uscita del mio nuovo romanzo, ecco. Facciamo dopo. Qualche mese dopo, il tempo di sapere se vi è piaciuto.
In Mondadori è piaciuto.
Se siete molto, ma molto curiosi potete leggere la sinossi qui.
Grandi cose stanno accadendo dietro le quinte, una squadra di geni si sta muovendo attorno a me, ho un visual team pazzesco che vi presenterò a tempo debito (Sara Lando agli scatti e la Papermoustache al sito già li conoscete, ma ci saranno altre sorprese) e sto lavorando alla limatura dei capitoli.
Insomma, detta tra noi, è roba da far tintinnare i calici. Per il resto tutto bene.
Barbara! Sono troppo doncento per te. In bocca al lupo!
p.s. neanch’io voglio la fine del mondo, se prima non ho letto questa nuova fatica!
Grazie per doncentezza!!! E crepi il liupo (sai che noi i lupi li vogliamo vivi, ma ci sono i liupi al loro posto 😉 )
Vedi? Questa news mi ha talmente emozionato da farmi scrivere baNgianate! 😀
E allora via col liupo! 😉
Credevo fosse voluta! Dovevi far finta di aver coniato una nuova parola 😉
Non tutto il male vien per nuocere, quindi dall’errore è nata una nuova parola. Vado a registrarla così metto il copyright!
Ti faccio da testimone 😉
Ahah, grande! 🙂
Grande! Non vedo l’ora di leggerlo Barbara!
E io non vedo l’ora che tu lo legga 🙂
Bello! Bello! Bello!
Eccola! 🙂
E così si svela il mistero della famosa visita alla ricevitoria! 😉
Complimentissimi! Barbara, sei proprio brava, e ti meriti questo risultato.
Ahahahahahahahah già, la visita alla ricevitoria 😉
Graziegraziegrazie!
Me felice!!! per te naturalmente, e per me che potrò leggere questo nuovo romanzo!!!
Grazie te, chiunque tu sia 🙂
Pardon…Mi chamo Chiara, vedi è colpa dei pipistreli verdi… siamo troppi!!! 😀
In effetti ho un piccolo esercito di pipistrelli verdi… 🙂
tra parentesi ho letto la sinossi (sono molto ma molto curiosa).. Terno e Secco??? ahahahahahahahahah adoro!!!!!!!!!!!
Terno e Secco sono un’idea di Silvia Meucci, la mia impagabile agente 🙂
ps Mancavo un po’ dal blog… complimenti anche a Sandra per le foto.
Sara, Sara Lando 🙂
PERDONO! Odio quando la gente non si prende nemmeno la briga di leggere il nome esattamente.
Sono i miei occhi molto cecati che mi tradiscono sempre. 😉
Comunque complimenti ancora, a entrambe!
Figurati, mi hai dato l’occasione di ripetere il suo nome, non me la lascio mai sfuggire 😉
Evviva! e ora chi mi tiene più?lo dico al mondo!!!e comincio a preparare il fioriofanstour :-)Si tintinna ancora a lungo e per tanti motivi hihihihihihi
TU in particolare mi fai paura 😉
(ok, tu e Isa, le due mine vaganti)
Ora forse posso dirlo. Era da un mattino al Salone del Libro, che aspettavo questo momento. E come non essere fieri dell’assoluto privilegio di aver sentito nascere questo romanzo. Quando ancora non era chiaro (ma a te sì) che cosa sarebbe successo dopo l’incidente in ricevitoria, cosa si sarebbe letto tra le pagine di vita e quelle dei caruggi, che forma avrebbe preso il Male e chi, tra lui e il Bene, avrebbe poi vinto.
Sono stato fra i pochi privilegiati, anche, a sentirti dire – quindici giorni dopo quella mattina!! – “sai, l’ho finito”. E poi a leggere l’impazienza tra le tue righe, la gioia trattenuta fino a questo – straordinario – momento.
Scusa la retorica melensa, cara Barbara, ma se ci sono dei momenti in cui vale la pena commuoversi, beh – per me – questo è uno di quelli.
Ma ora, subito, torniamo a ridere. Sempre.
🙂
Ora però voglio la musica da finale di colossal, quella epica, coi buoni che vincono e i titoli di coda che scongiurano gli scherzi dell’ultimo momento dei cattivi 😉
(grazie, mon ami, davvero)
Evvai Ba’!!! Non vediamo l’ora, noi di queste parti!! Dai, da, dai…
E io non vedo l’ora di rivedervi, voi di quelle parti 🙂
Bisogna organizzarsi presto.
be’, ho appena finito di leggere la sinossi: mi sono commossa un po’, tipo guardando una premiazione delle olimpiadi 😉
🙂
Io sto cercando disperatamente di aggiornarmi con i tuoi precedenti libri ma evidentemente le librerie locali non sono per la quale…domani faccio un salto in città e vediamo se riesco a “portarti con me in vacanza”…
però il titolo di questo ho deciso che diventerà la mia “firma” nelle mail “per il resto tutto bene” è un capolavoro già da solo…leggendo poi la sinossi ancora meglio 🙂
Ahahahahahahah sei entrata ufficialmente nella squadra delle cheerleadears 😉
C’era una svolta non lo troverai, è fuori commercio (si spera in una sua seconda vita), mentre Chanel non fa scarpette di cristallo si trova, però, essendo uscito da più di un anno, è più facile che tu debba ordinarlo. Spero ti arrivi in tempo, sarebbe un onore venire in vacanza con te 🙂
/me saltella per la casa battendo le mani convulsamente
😀 😀 😀
copiona 😉
Gran bella notizia!
Bèh una cosa da dirti ce l’avrei anche io… dopo aver letto la sinossi, mi sono soffermato col pensiero sulla spiazzante matrice della tua creatività, più precisamente la ricevitoria.
Ricordo il post della tua avventura enalottiana, feci anche dei commenti piuttosto psicadelici(forse), ma siccome hai inserito nel tuo romanzo l’aneddoto(o più semplicementte set e attori) mi sento meno a disagio per le stramberie che ho scritto, anzi un pochino me la rido per la sorpresa e condivido questa euforia 😉
brava, mi inchino con riverenza e attendo con curiosità l’anno prossimo 🙂
Graziegraziegrazie (attendo anche io!) 🙂
da far tintinnare calici, tazze, brocche, tonfani (oh, ci si prepara per bene, qui!)
Incidentalmente: Terno e Secco. Come li chiamate vueter a Genova i gatti, nessun altro, proprio 🙂
Tonfani? Mi sa che dovrò proprio mettere in programma una gita dalle vostre parti al più presto 🙂
Terno e Secco facevano parte del sogno di Silvia, my agent, insieme alla vecchina della ricevitoria che invece era molto più vecchia e si chiamava Gilda. Ma Caterina è una tosta e l’ha scansata.
mi sono aggiornata su tutto anche sui commenti, alcuni esilaranti.
Bella la foto di Sara, abbracciala per me. Posso recuperarla in email?
Sono stati divertenti Andrea e Marco!!!
Naturalmente ho partecipato virtualmente a tutti i brindisi che ti hanno fatto come scrittrice, resto sempre in attesa del 2013.
m.
Sara, mia madre ti abbraccia 🙂