Io e Marina Minetti vi salutiamo.
Domattina, martedì 17 giugno, in diretta dalle 10 alle 11 su Radio 19, condurremo l’ultima puntata di A cuore crudo.
Poi, ci prenderemo una pausa.
Ma, ci siamo chieste, nelle storie d’ammmore serve davvero prendersi una pausa?
E cosa si fa, quando ci si prende una pausa (e quando si aspetta che l’altro smetta di essere in pausa)?
Una pausa di riflessione è quella che passi a riflettere o è un modo gentile per sospendere occasionalmente il patto di fedeltà e togliersi qualche voglia?
E’ bene precisare che è di riflessione oppure basta definirla pausa, per darsi alla pazza gioia ebbri di immunità?
O davvero c’è chi la passa ad arrovellarsi nei dubbi, nei pensieri, nelle decisioni difficili?
Lo chiederemo al nostro psico, Alberto Barbagelata.
E se la pausa se la prende una coppia artistica?
O, domanda ben più succulenta, cosa fanno gli artisti quando si lasciano o vengono lasciati?
Quali canzoni e quali poesie si inventano e dedicano per raccontare del loro struggente ammmor perduto o per lasciare chi non è più un ammmore?
Nessuno meglio di Federico Sirianni e di Guido Catalano potrà raccontarcelo.
E voi? Come comunicate il vostro struggimento amoroso per un addio a cui vorreste porre rimedio?
Parliamone. Parliamo soprattutto di come farlo in modo corretto:
non sottovalutate l’importanza del gesto disperato, non imbrattate i muri di strafalcioni, non mettete in imbarazzo chi vorreste riconquistare.
Tch tch tch, non si fa.
Ci sentiamo A cuore crudo per un addio esilarante!
Mi sento un po’ orfana. L’idea di lavorare il martedì mattina mi è intollerabile.
Però grazie di averci fatto compagnia per queste settimane, è stato un bel viaggio.
(ma poi tornate, vero? VERO?)
Il gruppo d’ascolto bassanese era il nostro pilastro.
Preparate i muffin, arriviamo.
(chi lo sa?)