• Per pudore, non avrebbe mai raccontato a Nella le sue storie usa e getta, quelle notti occasionali con tipi concitati che al mattino dopo si inabissavano nella paura dell’impegno per riemergere un paio di mesi dopo con rinnovato candore.

    Buona Fortuna

Il Romanzo Pigro continua a conquistare lettori e non avete idea di quanto spassose siano le nostre presentazioni in pubblico.

Con gli Scrittori Pigri autori di Un altro ballo ancora (Garzanti) vi aspettiamo a:

PIEVE DEL CAIRO (PV) domenica 1 ottobre 2023, ore 15.00
alla Fondazione Darefrutto presso la Tenuta San Marzano Mercurina
(via Cascina San Marzano 5, SP194, 27037 Pieve del Cairo, Pavia)
L’ingresso è libero.
Qui, con gli Scrittori Pigri, ci sarò anch’io.
Per chi lo desidera sono anche previste visite guidate nel parco della tenuta al mattino, un pranzo a base di risotto e, dopo la presentazione, un percorso culturale guidato.
Appena ho maggiori dettagli aggiorno questo post, promesso.

COSTA VESCOVATO (AL) venerdì 6 ottobre 2023, ore 18.30 all’Azienda agricola Luigi Boveri (via XX Settembre 6).
L’incontro è supportato dalla libreria “I Girasoli di Tortona” e si terrà nella sala degustazione della cantina, in mezzo alle colline tortonesi (15 minuti di macchina da Tortona).
Seguirà, per chi desidera fermarsi, una degustazione di alcuni vini locali con accompagnamento mangereccio.
Il costo della degustazione (su prenotazione) è di 20 euro a persona (non sarà proprio una cena, ma quasi).
La presentazione, invece, è a ingresso libero.
Info e prenotazioni: Fabio 342 3385589

TORINO mercoledì 11 ottobre 2023, ore 18.00
alla libreria Borgopo’ (via L. Ornato 10)
Per info: alberta@libreriaborgopo.com
Qui, con gli Scrittori Pigri, ci saremo anche io e Alice Basso.

Ci stiamo organizzando anche per
BASSANO DEL GRAPPA (VI) per la prima settimana di novembre (a presto i dettagli)

Ci siamo già visti a
GENOVA, l’11 luglio 2023 alla libreria Feltrinelli
SAVONA, il 27 luglio 2023 alla Feltrinelli Point
LIDO DI CAMAIORE (LU), il 25 agosto 2023 al Club “I Pini” con la libreria Lettera 22

Seguite gli Scrittori Pigri su Facebook e su Instagram. Con la pigrizia che ci contraddistingue, cerchiamo di aggiornarvi su tutto.
C’è anche lo splendido album di Voi con Un altro ballo ancora.

Anche quest’anno ho deciso di proporre la gara di incipit per vincere il GSSP Fare un romanzo 2023.
Ho fatto alcuni cambiamenti e lanciato una sfida, così ci divertiamo di più.

Intanto, per partecipare, stavolta chiedo una piccola donazione per l’alluvione in Emilia-Romagna (direttamente sul conto creato dalla Regione Emilia-Romagna).

Poi, in palio ci sarà una sola iscrizione, quella assegnata dalla giuria professionale (composta da editor, editori, scrittori e librai).
La giuria popolare, quella dei Mi piace, avrà comunque un ruolo fondamentale: sceglierà un incipit da inserire nella decina dei finalisti, che verranno poi letti e valutati dalla giuria professionale.

Gli altri nove incipit finalisti saranno scelti dagli autori del Romanzo Pigro, ossia da me, Alice Basso e i 26 Scrittori Pigri di “Un altro ballo ancora” pubblicato da Garzanti (e di cui siamo molto orgogliosi).

Ed ecco la sfida.
Ogni incipit in gara dovrà cominciare con le prime parole di “Un altro ballo ancora”:
Monica imprecò a bassa voce, quei dannati

Sono 41 caratteri spazi inclusi, continuate voi con il vostro incipit alternativo e fermatevi a 2000 caratteri in tutto.
Per cosa impreca la vostra Monica? Cosa sono quei dannati?
Potete cambiare storia, stile, genere, ma non la frase iniziale.

La gara si tiene dal 7 al 21 agosto 2023.
L’ultimo giorno utile per inviare il proprio racconto è venerdì 18 agosto.
Lunedì 21 agosto si può votare fino alle 12.00 e poi verranno conteggiati i “Mi piace”.
Martedì 22 agosto verrà annunciata la decina di finalisti e venerdì 25 agosto il vincitore per la giuria di qualità.

Per partecipare bisogna:

  • Fare una donazione a vostro nome di min. 5 € all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione Civile dell’Emilia Romagna (IBAN IT69G0200802435000104428964 – Causale: “Alluvione Emilia Romagna”). Consideriamo le donazioni fatte a partire dal 25 luglio 2023
  • Scrivere un incipit di max 2000 caratteri spazi inclusi iniziando con la frase: “Monica imprecò a bassa voce, quei dannati”
  • Inserirlo all’interno di una mail aggiungendo anche: titolonome cognome dell’autore e la frase “Si richiede la pubblicazione per vincere il GSSP
  • Indicare nell’oggetto della mailUn incipit per il GSSP
  • Allegare alla mail la ricevuta della donazione (che deve essere stata fatta dal 25 luglio 2023 in poi e il nome del donatore deve corrispondere al nome dell’autore)
  • Inviare la mail a raccontopigro@gmail.com entro il 18 agosto 2023

Ogni testo in gara sarà pubblicato (entro 24 ore, a partire dal 7 agosto) sull’album “Incipit in gara 2023” nella pagina Facebook degli Scrittori Pigri e potrà essere condiviso, divulgato, commentato, votato.
Ricordate di farvi votare direttamente sull’immagine del vostro incipit pubblicato nell’album, sennò non valgono i voti.

Qui trovate tutto il regolamento della gara

Nel frattempo vi ricordo che sono aperte le iscrizioni al GSSP Fare un romanzo 2023. 
Inizia il 18 settembre e per tre mesi si lavora al vostro romanzo per capire come costruirlo, come rendere efficace il protagonista e la trama, come fare la scaletta, come si scrive una sinossi, come lo si presenta a un’agenzia letteraria o a un editore e per scrivere il primo capitolo e riceverlo con l’editing fatto da me e Alice Basso.
Al momento ci sono ancora alcuni posti, ma oltre la metà è già stata presa e fino al 31 luglio c’è la Tariffa Promo (350 euro anziché 390).
Qui trovate tutte le info sul laboratorio e qui il modulo per iscrivervi.

Siete pronti a sfidare gli Scrittori Pigri?

Che effetto fa? mi chiedono.

Che effetto fa aver attirato in Toscana 26 Scrittori Pigri per un laboratorio di un weekend e averli poi fatti lavorare nove mesi per scrivere un romanzo?
Ventotto capitoli, uno a testa, comprese te e Alice Basso che ti segue con l’entusiasmo di una lontra in acqua.
E che effetto fa sapere che questo romanzo esce per Garzanti l’11 luglio?
Eh, ragazzi, fa un gran bell’effetto.

Sono orgogliosa, perché ho lavorato con persone straordinarie che mi hanno dato fiducia senza mai risparmiarsi.

Ci sembrava già pazzesco lavorare insieme alla scrittura di un romanzo, costruendo in gruppo la trama e poi lanciandoci nella scrittura del nostro capitolo in contemporanea con gli altri. Figurarsi vederlo in libreria.

Sono emozionata, perché è un nuovo romanzo che esce e presto sarà dei lettori. A loro l’ardua sentenza (amici lettori: vi divertirete).

Sono felice, perché so che si realizza il desiderio di ventisei persone (e anche un po’ il mio e di Alice) e perché questo romanzo la merita, la pubblicazione.

E sono grata. Ad Alice Basso, complice preziosa, e a queste meravigliose 26 persone, Scrittrici e Scrittori Pigri, che sanno fare squadra con me e attorno a me.
È stata un’impresa epica che avrei potuto fare solo con gli Scrittori Pigri, con chi aveva già sperimentato il confronto collettivo senza competizione, il mettersi in discussione, il mio modo di lavorare, le mie indicazioni da control freak, le regole da grammar-nazi e le temute esercitazioni del martedì, amorevolmente ribattezzato in mortedì.

Pigrotti, è servito.

La prossima esercitazione sarà martedì 11 luglio 2023, direttamente in tutte le librerie.

E per chi quel giorno sarà a Genova, io e un numero consistente di autori del Romanzo Pigro vi aspettiamo alle 18.00 alla Feltrinelli con la prima presentazione per festeggiare l’uscita di
UN ALTRO BALLO ANCORA (Garzanti) del collettivo Scrittori Pigri
ossia, ordine di capitolo: Francesca Biagini, Paolo Bottacin, Ugo Rota, Antonio Barra, Francesca Prada, Paola Gariglio, Elena Rivieri, Valentina Frisone, Alberto Meletto, Manuela Manzini, Floriana Brianti, Fabrizio Maccagno, Diego Cola, Chiara Marin, Valentina Merli, Paolo Saracco, Cassandra Nudo, Sabina Mantero, Silvia Dal Pin, Nazzarena Carrau, Loredana Damian, Silvia Novali, Michela Rebuffel, Michele Mingori, Marco Rosso Ferrari-o, Valeria Cianci.

E ovviamente Alice Basso e me.

Ci sarà da sorridere, da ridere e da emozionarsi.

Dai, ballate con noi.

Potete già ordinarlo un po’ ovunque ma soprattutto nelle vostre librerie di fiducia (che è sempre la cosa migliore).
Qui la scheda.


P.S.
A proposito di Scrittori Pigri, ne approfitto per ricordarvi che sono aperte le iscrizioni al GSSP Fare un romanzo che inizierà il 18 settembre.
I posti sono limitati e abbiamo già superato il numero minimo di iscrizioni (il che significa che se volete farlo vi conviene iscrivervi prima che finiscano i posti).
Il 𝐆𝐒𝐒𝐏 𝐅𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐫𝐨𝐦𝐚𝐧𝐳𝐨 è il laboratorio online dedicato alla costruzione di un romanzo, ognuno il proprio.
Lo si può frequentare da dove si vuole, quando si vuole, per quanto si vuole: si svolge su un forum riservato agli iscritti.
Io sarò presente per tutti i tre mesi e, per l’ultima parte del laboratorio, ci sarà anche Alice Basso.
Iscrizioni aperte, posti limitati, tariffa promo fino al 31 luglio.
Leggete qui per saperne di più.
Cliccate qui per compilare il modulo di iscrizione.