• I sensi di colpa sono fili che ti ingarbugliano l’anima e danno potere agli altri.

    Buona Fortuna

FIABE VERE IN TOUR!

Per C’era una svolta le presentazioni saranno poche (ma ottime!) perché in questo periodo sono particolarmente ingabbiata con il lavoro.
Ma quelle poche (ma ottime!) saranno davvero speciali, ognuna per motivi diversi.

Vi aspetto a:

GENOVA, lunedì 30 settembre alle 18.00 alla  libreria Feltrinelli.
Mi presentano Sara Rattaro e Mauro Morellini e con me ci saranno anche alcuni illustratori: Sara LandoMarco Lucente e Nicola Scodellaro.

MILANO, martedì 1 ottobre alle 18.30 al Mondadori Megastore in Duomo.
Mi presenta Mauro Morellini e con me ci saranno anche alcuni illustratori: Alice Basso, Sara Lando, Marco Lucente, Nicola Scodellaro e Umberto Torricelli.

SAVONA, venerdì 11 ottobre alle 20.30 al Feltrinelli Point.
È una cena organizzata dalla Compagnia dei lettori, i posti sono limitati (per info e prenotazioni: 3466001652 – lacompagniadeilettori@gmail.com)

TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR), venerdì 1 novembre alle 21.00 al Canto del Maggio.
Per chi lo desidera, dalle 19.30 ci sarà un buffet con leccornie salate e dolci e per quello ci si deve prenotare (info e prenotazioni: 339 2641672)
Attenzione: mi pregio di far notare che sarà il giorno del mio compleanno! Lo trovo un modo perfetto di festeggiare.

BIELLA, sabato 16 novembre alle 10.00 (del mattino, sì) alla Biblioteca Ragazzi per il Fuoriluogo Festival.
Mi presenta Roberta Invernizzi

TORINO, martedì 19 novembre alle 18.00 alla Libreria Bodoni / Spazio B
Con me ci sarà Alice Basso.

È possibile che si aggiungano altre date, ma poche.
Voi intanto segnatevi queste, che io vi aspetto in tantissimi!

Qui la scheda del libro.

Davvero è da metà aprile che non vi aggiorno? Oh poveretta me, e adesso come la recupero?

Sono stati due mesi e mezzo intensi, in effetti, e avrei anche avuto parecchio da raccontarvi ma per intensi intendo dire che ho vissuto in un frullatore perennemente acceso e da un frullatore perennemente acceso capite anche voi che è complicato fermarsi per aggiornare il blog.

Ma andiamo per ordine. Leggi il resto →


Ecco il calendario delle presentazioni di Vittoria.
Qui quelle già fissate, ma ne stiamo aggiungendo altre. Terrò aggiornata la pagina degli eventi, voi tenetela d’occhio.

Genova, giovedì 19 aprile, ore 18.00, Libreria Feltrinelli (Via Ceccardi 10/20/22/24 R). Con Alice Basso
Legnano, venerdì 20 aprile, ore 21.00, Bosco Fiorito (Floricultura Pisoni, via Oberdan 45). Con Amanda Colombo
Savona, giovedì 3 maggio, ore 18.30, Feltrinelli Point. Con Emanuela Abbadessa
Pontedecimo (GE), giovedì 10 maggio, ore 18.00, libreria Libro Più (via P. Anfossi 228r)
Desio (MB), sabato 12 maggio, ore 17.00, Biblioteca Civica, Sala SoStare (via Cavalieri di Vittorio Veneto 2)
Tortona, giovedì 24 maggio, ore 21.00, Libreria Namasté (Via Sarina 33)
Genova Molassana, sabato 26 maggio, ore 19.00, Sala del Municipio Media Val Bisagno (piazza dell’Olmo) per il Festival del Libro. Con Riccardo Gazzaniga
Milano, mercoledì 30 maggio, ore 18.00, La Feltrinelli – Duomo. Con Sara Lando
Gallarate (VA), giovedì 31 maggio, ore 18.00, Biblos Mondadori (piazza Libertà). Con Laura Orsolini
Torino, lunedì 4 giugno, ore 18.30, Circolo dei Lettori. Con Paola Cereda.
Giaveno (TO), lunedì 4 giugno, ore 21.00, Parco Villa Favorita (Via XXIV Maggio). Con Alice Basso.

Terranuova Bracciolini (AR), giovedì 7 giugno, ore 21.00, il Canto del Maggio (Località Penna Alta). Con Gianna Gambini
Arezzo, sabato 9 giugno, ore 17.30, Feltrinelli Point (via Garibaldi 107). Con Cristina Dini

Treviso, giovedì 14 giugno, ore 21.00, Libreria Canova. Con Sara Salin
Migliarino (FE), domenica 17 giugno, ore 18.30, Biblioteca Comunale di Fiscaglia – Loc. Migliarino (via Matteotti, 11) per la Fiera del libro. Con Camilla Ghedini e Silvia Onestini
Noli (SV), venerdì 29 giugno, ore 21.00, Loggia della Repubblica per la rassegna “Noli & parole”. Con Alessandro Chiabra
Sestri Levante (GE), venerdì 6 luglio, ore 21.00, Biblioteca del Mare di Riva Trigoso (via B. Brin 2)
Loano (SV), giovedì 12 luglio, ore 21.00, Orto Maccagli (passeggiata mare di Loano) per la rassegna “Mercoledì d’autore” (anche se è giovedì, ma noi siamo flessibili) a cura della libreria Cento Fiori. Con Cristina Rava
Biella, mercoledì 18 luglio, ore 18.00, Biblioteca Civica (piazza Curiel 13). Con Roberta Invernizzi
Gravellona Toce (VB), giovedì 19 luglio, ore 18.00, Evolvo Libri (piazza V. Veneto 1)
Pollone (BI), venerdì 20 luglio, ore 21.00, Biblioteca Civica “B. Croce” (via Caduti per la Patria 71). Con Maria Ametis e Rudy Radossi
San Lorenzo al Mare (IM), mercoledì 25 luglio, ore 21.00, per il Festival “Due parole in riva al mare”.
Borghetto Santo Spirito (SV), giovedì 26 luglio, ore 21.30, Giardino Sala Marexiano. Con Graziella Frasca Gallo
Porto Sant’Elpidio (FM), lunedì 30 luglio, ore 21.30, Torre dell’Orologio per Leggerestate
San Benedetto del Tronto (AP), martedì 31 luglio, ore 21.30, Chalet Brasil (viale Marconi)

Lavagna (GE), giovedì 9 agosto, ore 21.00, Festa dell’Unità (Parco Tigullio). Con Roberto Pettinaroli

Mombasiglio (CN), venerdì 10 agosto, ore 18.00, Fraz. Villa – Cortile Casa Michelotti. Con Enzo Errani
Chiusa di Pesio (CN), sabato 11 agosto, ore 10.30, Biblioteca Civica “E. Alberione” (via Turbiglio 1), “Colazione con Barbara Fiorio”

Limone Piemonte (CN), sabato 11 agosto, ore 17.30, per la rassegna “Limone Incontra”, Biblioteca Civica (piazza H. Dunant).
Chianciano Terme (SI), martedì 14 agosto, ore 17.00, Parco Acquasanta (annullato per allerta meteo e rimandato in data da destinarsi)
Carmagnola (TO), giovedì 30 agosto, 19.30-21.30, Trattoria della Vigna (via San Francesco di Sales 188), a cura de Il gruppo di lettura Carmagnola.
Mondovì (CN), venerdì 31 agosto, ore 18.30, Libreria Confabula (via Sant’Agostino 14/B)
Finale Ligure (SV), sabato 1 settembre, ore 21.00, piazzale Buraggi (lungomare di Final Marina) per la rassegna “Un libro per l’estate” a cura della libreria Cento Fiori.
Genova Sestri Ponente, venerdì 21 settembre, ore 17.30, Libreria Mondadori (Via Sestri, 46)
Chivasso (TO), venerdì 28 settembre, ore 18.00, Libreria Garbolino (via Roma 5). Con Alice Basso
Almese (TO), sabato 29 settembre, ore 17.00, piazza Martiri della Libertà (org. libreria La tana di Chiaralice). Presentazione congiunta con Alice Basso
Como, venerdì 5 ottobre, ore 18.00, Libreria Ubik (piazza San Fedele) per la rassegna “Spazio al femminile” a cura del Women in White – Society. Con Paola Minussi
Sestri Levante (GE), domenica 14 ottobre, ore 15.00, LIB – Libri In Baia, Centro Congressi dell’Annunziata (via Portobello 19 – Baia del silenzio), Sala Oleandro. Con Alessandra Fontana
Sori (GE), giovedì 15 novembre, ore 17.30, Teatro comunale di Sori (via Combattenti Alleati 9) per la rassegna Penne Rosa. 
Novara, venerdì 23 novembre, ore 18.00, IBS Bookshop (corso Italia 21/25). Con Laura Di Gianfrancesco.
Biella, sabato 24 novembre, ore 18.00, Palazzo Ferrero al Piazzo per il decimo anniversario dell’associazione Voci di Donne. Con Marina Deandrea.
Genova Sampierdarena, venerdì 7 dicembre, ore 21.00, Villa Ronco (Centro Polifunzionale, via N. Ronco 31) per il Festival Incipit​. Con Riccardo Gazzaniga.
Verona, mercoledì 16 gennaio 2019, ore 17.30, Banco BPM – Palazzo Scarpa (piazza Nogara 2).
Genova
Sampierdarena, mercoledì 6 marzo 2019, ore 16.30, Biblioteca Civica “F. Gallino” (Via Daste 8a), con il gruppo di lettura “Un tè in biblioteca”

Alba (CN), sabato 11 maggio 2019, ore 17.30, libreria La Bookeria (via Paruzza 8) per la Notte bianca delle librerie
Trento, giovedì 23 maggio 2019, ore 18.30, Villa Madruzzo (Via Ponte Alto 26, Trento)
Arenzano (GE), venerdì 7 giugno 2019, aperitivo organizzato da Libri, chiacchiere, caffè e te
Rivoli (TO), mercoledì 12 giugno 2019, ore 20.30, Cena d’autore + Vittoria al ristorante Ombelico (Strada Rivalta 89) per Rivoli Città Fotografica (per info e prenotazioni 335 6104404)

E nel frattempo sono aperte le iscrizioni ai Gruppi di Supporto Scrittori Pigri.

GSSP Fare un romanzo, dal 16 settembre al 16 dicembre 2019 – Laboratorio online sulla costruzione di un romanzo.
Iscrizioni aperte, tariffa scontata per chi si iscrive entro il 31 luglio 2019

GSSP Scrittura e Narrazione, prossima edizione: gennaio 2020 (durata: tre mesi) – Laboratorio online sulle tecniche narrative.
Iscrizioni aperte, tariffa scontata per chi si iscrive entro il 30 novembre 2019.

 

Un romanzo, una volta scritto, lo si cova.
C’è una cova lunga, a volte anche di un anno, durante la quale succedono moltissime cose dentro il guscio che protegge il libro.
E vige un dictat preciso: non si dice niente finché non si può dire qualcosa.
Che sembra facile, ma col cavolo.

Ho iniziato a scrivere Vittoria il 12 marzo 2017, l’ho consegnato alla mia agente a giugno 2017, poi alla mia editor in Feltrinelli il mese dopo, è piaciuto, è stato inserito nella programmazione editoriale, ho firmato il contratto, l’ho riletto, ho fatto un po’ di modifiche com’è normale fare e siamo già arrivati all’autunno inoltrato senza che io potessi dire niente (giusto un post sui social per dire del contratto firmato, poi zitti tutti di nuovo).
È stato definito il titolo (sono felice che sia rimasto quello che avevo dato io), la scheda di presentazione agli addetti ai lavori, il copertinario per i librai, la prima versione della copertina e siamo arrivati a gennaio 2018 sempre nel silenzio della cova. Leggi il resto →

Venerdì 1 dicembre, alle 21:00, sarò a Terranuova Bracciolini, vicino ad Arezzo, in un posto incantevole: l’osteria e locanda “Il canto del Maggio”.

Durante il dopocena letterario parlerò di Qualcosa di vero insieme a Gianna Gambini e la lettura sarà accompagnata da un assaggio di dessert, tè e caffè.

Vi aspetto!

Mi dicono di dirvi che i posti sono limitati.
E che il prezzo fisso per la serata è di 10 €
PER INFO E PRENOTAZIONI: +39 339 2641672

Il canto del Maggio è in Località Penna Alta 30/d, 52028 Terranuova Bracciolini (AR)

Insegnanti e studenti: potete adottarmi!

Feltrinelli mi ha inserita nel suo progetto per la scuola, questo significa che insegnanti o studenti di scuole medie e medie superiori possono adottare “Qualcosa di vero” come libro di lettura e gettonarmi come si faceva coi juke box: cliccate su “Richiedici l’autore”, scrivete a Feltrinelli qualcosa del tipo “Mandateci Barbara! Vogliamo lei! La adottiamo!” e il prossimo anno scolastico io potrei comparire nelle vostre scuole e incontrare i ragazzi per chiacchierare del romanzo e in generale di scrittura.
C’è anche una bella scheda con domande e suggerimenti di riflessione su cui lavorare.

Librai che mi volete ma con cui non siamo riusciti a organizzarci: se conoscete insegnanti e studenti della vostra zona che mi vogliono adottare, potrebbe essere anche l’occasione per venire nella vostra libreria, oltre che nella scuola.

A me ‘sta cosa sembra bellissima, ci fossero stati progetti del genere ai miei tempi avrei stressato tutti gli insegnanti per adottare un sacco di autori che amavo. Quelli ancora vivi.

Se siete interessati scrivete a scuola@feltrinelli.it

Leggi il resto →

Barbara copertinarioSabato 8 aprile, dalle 10 alle 17 con un’ora di pausa pranzo, a Milano, all’atelier Le Troisième Songe (Via Savona 93, nel “Tortona District”, mi dicono di dirvi), torno con il mio laboratorio di scrittura ironica, Come lanciare meringhe a un castello.

Floriana Mantovani, che ha partecipato l’anno scorso, lo ha raccontato così.

Leggi il resto →

banner_Scritura creativaIl prossimo laboratorio di scrittura ironica lo terrò a Chianciano Terme, in Toscana, zona di grandi vini.

Il Consorzio Chianciasì ha deciso di creare un pacchetto di benessere e scrittura proponendo una due giorni da loro organizzata così:

Sabato 2 luglio si parte, si arriva nell’hotel 3* che hanno selezionato (mi dicono sia un bellissimo hotel ma non so il nome) si prende possesso della camera, si afferra il buono per andare alle Terme Sensoriali nel Parco (dove sono stata: stupende) e si passa il pomeriggio in ammollo lì. La sera si cena in albergo con l’autrice, che sarei io. Poi si va a nanna presto perché il giorno dopo si scrive.

Domenica 3 luglio si fa una bella colazione e si va al Parco dove, alle 10.00, in uno spazio riservato, cominceremo il laboratorio di scrittura ironica. Si stacca verso l’una, si fa un pranzo leggero lì vicino e alle due si riprende il laboratorio, che si concluderà alle 17.00.

A quel punto liberi tutti.
Tutto ciò che ho scritto è compreso nel prezzo (189 euro a persona).

Per prenotazioni e informazioni: 0578.64943 – 366.6170039 – booking@chianciasi.com

Se vi sconfinfera o pensate che possa sconfinferare qualcuno, trovate tutti i dettagli qui.

So che hanno previsto agevolazioni per chi vuole aggiungere una notte o andare con un accompagnatore che se la vuole godere mentre noi scriviamo.
Chiamate e chiedete lumi, ve li daranno.

E divulgate a più non posso!

Venerdì presento, a Genova, Antonietta Pastore – scrittrice per Einaudi e traduttrice di importanti autori giapponesi, tra cui Murakami – e il suo ultimo romanzo Mia amata Yuriko.
Una storia d’amore, di guerra, di attesa, di silenzi, di accoglienza, di famiglia. Di vita.
Un romanzo pieno di grazia che sa emozionare, scoprire, appassionare e scoppiare come una bomba, atomica ed emotiva.

Se venerdì siete a Genova, venite a passare un’ora con noi, ci farà piacere. Ci sarà anche Angela Rastelli, editor Einaudi. Una chicca, in una presentazione.
Se non potete esserci, regalatevi comunque questo libro.

Mia amata Yuriko, presentazione a Genova

Barbara copertinarioSe vi va di passare una giornata insieme a me a parlare di scrittura, di lettura e di ironia, vi offro due città e due date per farlo – sabato 16 aprile a Milano e sabato 21 maggio a Tortona – dove terrò il mio laboratorio di scrittura ironica Come lanciare meringhe a un castello.

Passeremo una giornata a scrivere, a raccontare, a guardare cambiando prospettiva, a smontare, a sdrammatizzare. Osserveremo dolori, rabbie o fatti banali e li trasformeremo in qualcosa di diverso, di inatteso, di imprevisto.
Faremo agguati dietro l’angolo, capovolgeremo il binocolo, sorprenderemo e ci sorprenderemo, toccheremo le viscere e riacciufferemo le lacrime prima che scendano, rovesciandole in una risata.
E anche se il sarcasmo con certe persone è utile quanto lanciare meringhe a un castello, come dice Sir Terence David John Pratchett, noi ci proveremo.
Perché siamo altre persone.

MILANO – Sabato 16 aprile 2016 – Circolo Acli Terre e Libertà in Via Don Bosco 7 (MM3 Lodi o Brenta), dalle 10 alle 17 con un’oretta di pausa pranzo.
Trovate tutti i dettagli qui.
Per iscrizioni e informazioni: info@acamar.org
Riduzioni per i soci di Terre e Libertà, per i soci ACLI, per gli Scrittori Pigri 2014 e 2016.

TORTONASabato 21 maggio 2016Libreria Namastè in Via Sarina 33, dalle 10 alle 17 con un’oretta di pausa pranzo.
Presto tutti i dettagli ma, intanto, per iscrizioni e informazioni: 0131.813174 (parlate con Elisa e Francesca, le due mitiche libraie della Namastè).